Back to top

Manifestazione di disponibilità per svolgimento funzioni di scrutatore

(urn:nir:stato:legge:1989-03-08;95~art1)
  • Servizio attivo
La disponibilità per i referendum dell'8 e 9 giugno 2025 può essere segnalata online o presso il Quic entro le 12 del 12 maggio.

A chi è rivolto

Possono manifestare la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore tutti i cittadini maggiorenni, residenti nel comune di Piacenza, indipendentemente dall'iscrizione all’Albo comunale degli scrutatori.  

Descrizione

Gli scrutatori per elezioni e referendum sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale tra gli iscritti all'Albo comunale degli scrutatori che hanno manifestato la propria disponibilità per la specifica consultazione utilizzando le istruzioni presenti in questa pagina.  

Anche gli elettori non iscritti nell'Albo degli scrutatori possono manifestare la loro disponibilità, che verrà tenuta in considerazione per eventuali sostituzioni.

Per i referendum dell'8 e 9 giugno sarà richiesta la disponibilità nei seguenti giorni:

- sabato 7 giugno 2025 dalle 15.30 fino al termine delle operazioni di costituzione del seggio

- domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7.00 fino alle ore 23.00

- lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 fino al termine dello scrutinio

Per i seggi speciali l'impegno nella giornata di lunedì è fino alle ore 15.00.
 

In caso di nomina

Le persone nominate in qualità di scrutatori riceveranno un' e-mail con le indicazioni utili per il ritiro della nomina.

Casi particolari

La Commissione Elettorale Comunale considera come titolo preferenziale per la nomina, la condizione di disoccupato/inoccupato, in cassa integrazione, iscritto nelle liste di mobilità, studente.

Come fare

La manifestazione di disponibilità può essere presentata: 

  • utilizzando il servizio online disponibile di seguito nella pagina
  • a mano presso il Quic Sportello Polifunzionale del Comune di Piacenza in Viale Beverora 57
  • via e-mail all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it (anche da e-mail non pec) utilizzando il modulo "Dichiarazione disponibilità scrutatore seggio elettorale" proposto di seguito

Dichiarazione disponibilita' scrutatore seggio elettorale
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Occorre sempre indicare il proprio indirizzo email.

In caso di invio per email occorre allegare alla domanda, debitamente sottoscritta, copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

L'accesso al servizio online avviene con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento nell'elenco delle persone che hanno manifestato disponibilità per svolgimento funzioni di scrutatore.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 15/04/2025 - 10:00
  • entro il 12/05/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 20 giorni.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Elezioni
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 09:35.31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?