Back to top

Primo anno in famiglia

Descrizione

Primo anno in famiglia

Finalità dell’intervento è l'erogazione di un contributo volto a sostenere i genitori lavoratori che intendono beneficiare dell’astensione facoltativa dal lavoro per l'accudimento del bambino nel primo anno di vita, senza fare ricorso a servizi socio-educativi della prima infanzia pubblici, privati o convenzionati.

Sono destinatari dell’intervento i genitori, residenti nel Comune di Piacenza da almeno 3 anni continuativi, occupati in attività lavorativa e con un Isee non superiore a 27.000 euro.
Le domande di contributo, compilate su apposito modulo on line, potranno essere presentate durante tutto il 2025, a partire dal 1° gennaio 2025 e fino a esaurimento risorse.

Requisiti

I seguenti requisiti devono sussistere al momento della presentazione della domanda:

  • Residenza nel Comune di Piacenza da almeno 3 anni consecutivi
  • Figlio/figlia che al momento della presentazione della domanda non abbia superato 1 anno di vita
  • Occupazione di entrambi i genitori in regolare attività lavorativa retribuita
  • Isee non superiore a euro 27.000
  • Avvenuta presentazione della domanda di congedo parentale all’INPS
  • Non aver ancora iniziato ad usufruire del periodo di congedo parentale oppure di usufruirne da meno di 1 mese
  • Impegno dei genitori a non inserire il figlio all’asilo nido per tutto il periodo di erogazione del contributo, pena la perdita del beneficio economico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?