A chi è rivolto
Chiunque, persona fisica o giuridica, possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti ad uso abitativo, suscettibili di produrre rifiuti urbani, è tenuto a presentare la dichiarazione TARI.
Chiunque, persona fisica o giuridica, possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti ad uso abitativo, suscettibili di produrre rifiuti urbani, è tenuto a presentare la dichiarazione TARI.
TARI è l'acronimo di "Tassa Rifiuti", è la tassa comunale sui rifiuti destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il contribuente che presenti dichiarazione TARI (utenze domestiche) al Comune di Piacenza, nell'ambito di procedimenti di variazioni anagrafiche del proprio nucleo familiare, non è tenuto a presentare/inviare detta dichiarazione anche a ICA.
La riscossione della TARI è gestita, per conto del Comune di Piacenza, dal 1° gennaio 2024 daI.C.A. spa.
La dichiarazione, sottoscritta dal dichiarante, deve essere presentata entro il termine di 90 giorni dalla data in cui si verifica una circostanza rilevante ai fini della determinazione del tributo (esempio: inizio, variazione o cessazione dell'utenza).
In alternativa al servizio telematico, i contribuenti possono utilizzare anche le seguenti modalità:
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è di 30 giorni.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio