Back to top

Versare il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)

Descrizione

Versare il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)

I Comuni e le Province, rispettando i criteri della potestà regolamentare (Decreto legislativo 15/12/1997, n. 446, art. 52) e con un apposito Regolamento comunale, possono prevedere che le occupazioni di suolo pubblico di origine temporanea o permanente di strade, aree e spazi, mercati attrezzati, siano soggette al pagamento di un canone da parte del titolare della concessione (Decreto legislativo 15/12/1997, n.446, art. 63).

In Comune di Piacenza …

Per tutte le informazioni relative al Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche visita il sito del Comune.

Dal 2 marzo 2020 è attivo il Progetto COSAP on-line attraverso il quale è possibile inoltrare le richieste di concessione per le occupazioni di suolo temporanee e permanenti nonchè le richieste di passi carrai.

La società ICA srl gestisce la riscossione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche per conto del Comune di Piacenza e fornisce assistenza e informazioni ai contribuenti circa le modalità di pagamento del canone.
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?