Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.

Descrizione

Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole presenti sul territorio comunale nel rispetto dei bacini d’utenza definiti per ciascuna scuola.

Il servizio di trasporto scolastico effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto dal gestore del servizio in accordo con il Comune.

I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, fatta salva una espressa autorizzazione del genitore alla salita e discesa in autonomia.

In Comune di Piacenza …

Il trasporto scolastico è garantito tramite una ditta esterna ed è attivo per le scuole primarie Carella, Vittorino da Feltre, Mucinasso, Alberoni, San Lazzaro, Caduti sul Lavoro e Don Minzoni, e per le scuole della infanzia di Gerbido e Borghetto.

Approfondimenti

La domanda d'iscrizione deve essere presentata esclusivamente online accedendo con SPID al portale Ecivis nel quale sono presenti anche ulteriori informazioni sul servizio.

Per richiedere il servizio è necessario essere in possesso di:

  • copia del documento d'identità
  • numero di telefono
  • indirizzo di posta elettronica
  • codice fiscale di tutti i figli da iscrivere al servizio
  • attestazione ISEE in corso di validità
  • eventuale atto di affido dei minori da iscrivere
  • eventuale certificazione di disabilità ai sensi della Legge (Stato Italiano) 05-02-1992, n. 104.

Gli utenti che non hanno possibilità di utilizzare internet in autonomia possono richiedere assistenza telefonica su appuntamento per la compilazione. Per fissare l’appuntamento chiamare il numero 0523492553.

In caso di rinuncia al servizio è necessario inviare comunicazione scritta entro la fine del mese precedente.

Per maggiori informazioni sul trasporto scolastico e le varie linee di transito consulta il sito istituzionale.

L'avviso di pagamento è inviato al genitore pagante via email ed è scaricabile dal portale di Ecivis, dove è disponibile il pagamento online con PagoPA, utilizzabile anche nei punti fisici abilitati.

Sono previste le seguenti agevolazioni:

La tariffa intera viene applicata per ISEE oltre 9000€ o per utenti non residenti nel Comune di Piacenza.

Il calcolo dell’ISEE può essere richiesto gratuitamente ai CAAF convenzionati con il Comune di Piacenza.