IMU - Dichiarazione per immobili posseduti e utilizzati direttamente da ONLUS o Enti del Terzo Settore
(IMU – posseduti ed utilizzati direttamente da ONLUS o altri ETS)
Servizio attivo
Procedimento dichiarazione sussistenza requisiti per applicazione aliquota agevolata IMU - immobili posseduti e utilizzati direttamente da ONLUS o altri ETS
Alle ONLUS o altri Enti del Terzo Settore che utilizzano direttamente gli immobili posseduti.
Descrizione
Le ONLUS e gli Enti del Terzo Settore possono beneficiare di aliquote agevolate su alcuni immobili utilizzati direttamente.
Approfondimenti
Le aliquote agevolate per gli immobili di proprietà e direttamente utilizzate dalle ONLUS o altri Enti del Terzo Settore sono le seguenti:
Fabbricati categoria D di proprietà ed utilizzati direttamente dalle ONLUS o altri Enti del Terzo Settore per scopi istituzionali o di pubblica utilità, senza fine di lucro 0,86%
Abitazioni di proprietà ed utilizzate direttamente dalle ONLUS o altri Enti del Terzo Settore 0,58%
Immobili categoria catastale A10 – B – C di proprietà ed utilizzati direttamente dalle ONLUS o altri Enti del Terzo Settore per scopi istituzionali o di pubblica utilità, senza fine di lucro 0,58%
La documentazione è da presentare in via preferenziale tramite i canali online del Comune di Piacenza.
In caso di impossibilità all’invio online, si può inviare il modello compilato e firmato – unitamente agli allegati - all’indirizzo pec protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
In alternativa è possibile presentare dichiarazione IMU modello ministeriale attraverso una delle seguenti modalità:
per via telematica dal dichiarante (previa abilitazione ai servizi Entratel o Fisconline)
per via telematica tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, e successive modificazioni
tramite posta elettronica certificata o mail ordinaria all’indirizzo PEC: protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
in busta chiusa, mediante raccomandata al seguente indirizzo: Servizio Entrate del Comune di Piacenza, Via Beverora, 57 - 29121 Piacenza
Ai fini dell’applicazione dell’aliquota agevolata, il contribuente è tenuto a presentare - entro il 30 giugno dell’anno successivo all’annualità di imposta per cui si chiede l’agevolazione - dichiarazione su modello comunale on-line tramite accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Dichiarazione IMU - immobili posseduti e direttamente utilizzati da ONLUS o ETS
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio online occorre autenticarsi con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente l’applicazione di aliquota agevolata IMU.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La dichiarazione deve essere presentata entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo all’annualità di imposta per cui si chiede l’agevolazione.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.