Back to top

Riprese filmate o riproduzioni fotografiche in alcuni edifici comunali

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
L'autorizzazione per riprese filmate o riproduzioni fotografiche in alcuni edifici comunali si effettua online.

A chi è rivolto

A chi ha la necessità di effettuare riprese filmate o fotografiche:

  • degli ambienti o delle unità patrimoniali della biblioteca comunale “Passerini-Landi”
  • degli ambienti o delle opere d’arte dei Musei di Palazzo Farnese
  • degli ambienti o dei reperti del Museo civico di Storia naturale

Descrizione

Il servizio può essere utilizzato per chiedere di effettuare riprese filmate e fotografiche e per ottenere l'autorizzazione all'utilizzo di foto già disponibili.

Approfondimenti

Biblioteca comunale Passerini-Landi

Per pubblicare le fotoriproduzioni della biblioteca è necessario richiedere una specifica autorizzazione. In caso di pubblicazione è necessario:

  • citare la provenienza ("Biblioteca comunale Passerini-Landi di Piacenza") e la loro esatta collocazione
  • riportare il riferimento della concessione ottenuta per la pubblicazione.

Dovrà essere consegnato alla biblioteca un congruo numero di copie della pubblicazione, proporzionato all'utilità per la biblioteca e al costo del volume.

Per modalità e i costi consulta il sito della biblioteca.


Musei civici (musei di Palazzo Farnese e museo civico di storia naturale)

Tariffe riguardanti l'utilizzo di immagini delle opere dei musei e degli interni di Palazzo Farnese o dei reperti e dei locali del museo civico di storia naturale o riguardanti le riprese filmate.


a) Utilizzo di immagini  per pubblicazioni e realizzazioni editoriali di carattere scientifico (su qualsiasi supporto e sino a 2000 copie)  realizzate da musei, università, istituti di ricerca , istituti e associazioni culturali ; cataloghi  di mostre realizzati dagli istituti sopra citati  o per i quali le opere riprodotte siano state prestate dai musei civici; utilizzo  per motivi di studio o personali;  utilizzo da parte di soggetti pubblici  per finalità istituzionali o di valorizzazione: Esente

b) Utilizzo per pubblicazioni oltre alle 2000 copie:
- euro 60,00 per ogni immagine
- oltre 10 immagini euro 30,00 ciascuna

c) Utilizzo di immagini per fini commerciali  e promozionale non rientante nei casi a) e b): euro 150,00 per ogni immagine

d) Utilizzo immagine  per la realizzazione di prodotti destinati alla vendita: euro 150,00 per ogni immagine  più percentuale del 10% sulle vendite

e) Utilizzo di immagini  per attività concordate  con l'Amministrazione comunale e disciplinate da convenzione o contratto, dove sia previsto il pagamento di royalties applicate sulla vendita dei prodotti realizzati con le immagini concesse: Esente

f) Riprese  filmate  con scopo commerciale:
- euro 300,00 per l'intera giornata
- euro 150,00  per mezza giornata

g) Riprese filmate  con finalità  di valorizzazione e promozione o/e eseguite  da enti e istituzioni pubbliche: Esente

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione per riprese filmate o riproduzioni fotografiche
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 12:03.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?