Back to top

Richiesta di voucher di sollievo per famiglie numerose

(al momento non è possibile presentare richieste)
  • Servizio attivo
Può essere richiesto online da famiglie con almeno 4 figli a carico e ISEE fino a 20.000 euro.

A chi è rivolto

Possono richiedere il contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti nel comune di Piacenza da almeno 3 anni continuativi alla data di presentazione della domanda;
  • avere un numero di figli pari o superiore a 4, compresi i minori in affido, conviventi e a carico fiscale, all’interno del nucleo richiedente il contributo;
  • appartenere a un nucleo familiare il cui indicatore Isee ordinario 2025, determinato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n° 159 e ss.mm.ii. e in corso di validità, non sia superiore a 20.000 euro.

Descrizione

Il Comune pubblica annualmente bandi (bando 2024 per domande dal 30 giugno al 4 agosto 2025per l'erogazione di voucher di 100 euro per ogni figlio a carico, per sostenere economicamente le famiglie numerose, valorizzare la genitorialità e contrastare l’esclusione sociale e l’emersione di nuove povertà.

I voucher verranno erogati al netto degli eventuali debiti relativi a servizio mensa o retta nido (ad esempio, in caso di 4 figli a carico e di 350 euro di debiti, saranno accreditati 50 euro; in caso di debito di 1.000 euro non sarà accreditato nulla, e resterà un debito di 600 euro).

Come fare

Le domande devono essere presentate esclusivamente online utilizzando il pulsante presente in questa pagina ed autenticandosi con Spid (sistema pubblico di identità digitale), Cie (carta d’identità elettronica) o Cns (carta nazionale dei servizi).

-----------

Per informazioni o chiarimenti sulla compilazione della domanda online è possibile rivolgersi agli sportelli:

-----------

Chi ha necessità di assistenza alla compilazione della domanda può rivolgersi su appuntamento ai punti di DigitaleFacile disponibili in varie sedi in città.

Voucher di sollievo per famiglie numerose
Copia del permesso di soggiorno
Codice IBAN o certificato di rilascio dello stesso da parte dell'Istituto di Credito

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Alla domanda è necessario allegare:

  • permesso di soggiorno o ricevuta di rinnovo (se necessario);
  • altra eventuale certificazione (es: decreto di affido di minore rilasciato dagli uffici competenti);
  • codice IBAN corrispondente al conto corrente sul quale accreditare il contributo o certificato di rilascio dello stesso da parte dell'Istituto di credito.

Modifiche dopo l’invio della domanda, 

  • entro la scadenza del bando è possibile modificarla o integrarla, se necessario, accedendo alla sezione “Le mie pratiche”, si potrà partire dalla domanda già inviata e apportare le modifiche necessarie, senza doverla ricompilare integralmente.
  • dopo la scadenza del bando, eventuali modifiche (es: cambio IBAN) devono essere inviate da chi ha presentato domanda, all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it (anche da indirizzo mail ordinario) unitamente al proprio documento di identità indicando nell'oggetto "Voucher di sollievo famiglie numerose".

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Procedure collegate all'esito

L’elenco dei beneficiari del contributo verrà pubblicato sul sito comunale in forma anonima facendo riferimento al numero di protocollo della domanda. > esiti richieste

Verranno comunicate ai soggetti esclusi, le motivazioni dell’esclusione. Questi ultimi, entro il termine di 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, potranno presentare eventuali osservazioni e/o opposizioni al Servizio Sociale. Decorso tale termine senza che siano pervenute opposizioni, verrà approvata la lista degli aventi diritto e la relativa attribuzione degli importi.

L’erogazione del contributo avviene sulla base dell’ordine di arrivo delle domande ritenute valide, fino ad esaurimento delle risorse.
 

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 30/06/2025 - 00:00
  • entro il 04/08/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: -

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Integrazione sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 15:54.13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?