Back to top

Cantieri rumorosi per strade o sottoservizi: richiesta autorizzazione

(regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Per attivare cantieri per lavori relativi a strade e/o sottoservizi che non rispettano i limiti di rumore occorre richiedere una autorizzazione online.

A chi è rivolto

Alle ditte che operano in cantieri per lavori di manutenzione delle strade e/o di realizzazione e manutenzione dei sottoservizi che non siano in condizione di rispettare i limiti di rumore previsti dai regolamenti comunali.

Descrizione

Per effettuare lavori di manutenzione delle strade e/o di realizzazione e manutenzione dei sottoservizi (reti idriche, reti gas, reti fognarie, reti elettriche, reti telefoniche, ecc.) con superamento dei limiti di rumore previsti dal Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee, le imprese devono richiedere un’autorizzazione in deroga di carattere generale per tipologia di cantiere, di validità annuale ovvero per tutta la durata dell’appalto, qualora superiore.
Per approfondire le norme e gli adempimenti previsti per tali tipologie di cantiere è possibile consultare il suddetto regolamento.

 

Come fare

L’autorizzazione si richiede almeno 60 giorni prima dell’avvio del cantiere utilizzando il servizio online proposto di seguito.

Comunicazione per autorizzazione di cantieri - Istanza a carattere generale

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Occorre allegare alla domanda la seguente documentazione redatta da tecnico competente in acustica relativamente al/ai cantiere/i tipo in cui vengono:

  • descritte le attività di cantiere e la durata complessiva;
  • individuate le lavorazioni effettuate ed i macchinari utilizzati, con le durate temporali ed i corrispondenti livelli di potenza sonora o in alternativa livelli di pressione sonora a distanza nota;
  • stimati, sulla base di adeguate simulazioni modellistiche, i livelli sonori Laeq, su base temporale pari a 10 minuti, in corrispondenza delle fasi di lavoro maggiormente impattanti, nelle aree interessate dalla rumorosità del cantiere (curve di isolivello a 4 mt. dal suolo ad intervalli di 5 dB(A): 60, 65, 70, 75, 80, 85 dB(A));
  • individuate le distanze dall’area di cantiere entro cui è atteso un livello sonoro LAeq (10 minuti), prodotto dalle attività dello stesso, compreso tra 70 e 80 dB(A) e superiore ad 80 dB(A);
  • elencati tutti gli accorgimenti tecnico-procedurali che saranno adottati al fine del
    contenimento del disturbo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Edilizia
  • Imprese
  • Inquinamento
Categorie:
  • Ambiente
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 11:04.01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?