A chi è rivolto
Persone fisiche e giuridiche - beneficiarie delle aliquote agevolate IMU previste per le abitazioni e relative pertinenze locate a canone libero o a canone concordato - in caso di recesso anticipato del contratto.
Persone fisiche e giuridiche - beneficiarie delle aliquote agevolate IMU previste per le abitazioni e relative pertinenze locate a canone libero o a canone concordato - in caso di recesso anticipato del contratto.
Quando vengono meno i requisiti per usufruire dell’aliquota agevolata locazione canone libero e locazione canone concordato, deve essere presentata all’ufficio apposita dichiarazione di cessazione.
La documentazione è da presentare in via preferenziale tramite i canali online del Comune di Piacenza.
In caso di impossibilità all’invio online, si può inviare il modello compilato e firmato – unitamente agli allegati - all’indirizzo pec protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
In alternativa è possibile presentare dichiarazione IMU modello ministeriale attraverso una delle seguenti modalità:
Vai alla sezione dedicata comune.piacenza.it/imu
Qualora venga meno il requisito per usufruire dell’aliquota agevolata a seguito di recesso anticipato dal contratto di locazione o di scioglimento dello stesso, deve essere presentata all’ufficio dichiarazione di cessazione su modello comunale on-line tramite accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
La dichiarazione online può essere presentata anche tramite soggetto delegato (CAF, Consulente, Intermediario o altro)
Entro il 30 giugno dell'anno successivo all’annualità di imposta per cui si chiede l’agevolazione.
Non occorre presentare domande negli anni successivi, salvo modifiche alla situazione dichiarata.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
In caso di dichiarazione da parte di soggetto delegato (Commercialista, CAF, Intermediario o altri soggetti) occorre delega sottoscritta e documento di identità del soggetto delegante.
Per accedere al servizio online occorre autenticarsi con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
I CAF effettuano l'accesso con credenziali dedicate da richiedere tramite apposito modulo.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente l’applicazione di aliquota ordinaria IMU 1,06%
Durata massima del procedimento amministrativo: La dichiarazione deve essere presentata entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo all’annualità di imposta in cui si è verificato il recesso.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio