Back to top

Installare mezzi pubblicitari temporanei

(Installazioni temporanee)
  • Servizio attivo
Per collocare cartelli e mezzi pubblicitari nei centri abitati e lungo le strade serve una autorizzazione che va richiesta online.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi vuole installare striscioni, stendardi, cartelli, teli e pannelli pittorici monofacciali o altri mezzi pubblicitari temporanei.

Descrizione

La collocazione di cartelli e mezzi pubblicitari all’interno dei centri abitati, lungo le strade o in vista di esse, deve essere specificamente richiesta al Comune che, in base all’ art. 23 del Nuovo Codice della Strada e al Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, autorizza l’esposizione.

Per posizionamento e distanze dalla strada occorre consultare l'abaco del piano generale impianti pubblicitari.

Approfondimenti

Sezione in aggiornamento

Esposizione di cartelli (es. vendesi - affittasi)
Se si espone un solo cartello direttamente sull'immobile (sulla facciata, sul balcone, sul cancello) non è necessario chiedere nessuna autorizzazione né sostenere alcuna spesa sempre che le dimensioni dello stesso non superino il quarto di metro quadro (2500 cm2) e che non compaia il nome di chi vende o la ragione sociale dell'Agenzia; nel caso in cui il cartello superi la superficie sopra indicata o che ne vengano apposti più di uno o che non venga collocato direttamente sull'immobile ma in altro luogo, è invece necessario pagare l'imposta sulla pubblicità.


Locandine
Se si espongono in locali o luoghi pubblici occorre distinguere due ipotesi:

  • locandina di superficie inferiore a 300 centimetri quadrati: non è necessario il pagamento di alcuna tassa
  • locandina di superficie superiore ai 300 centimetri quadrati: è necessario pagare l'imposta sulla pubblicità.
    Le locandine vengono quindi timbrate con indicazione della scadenza dell'autorizzazione e vengono affisse direttamente dal richiedente.


Manifesti su impianti dedicati
Per l'affissione di manifesti sugli impianti a tal scopo destinati è necessario consegnare alla società ICA il materiale da affiggere previo pagamento dei diritti; le prenotazioni di affissioni vengono ritenute valide solo nel caso in cui si sia effettuato il pagamento.
Vista la limitata disponibilità di spazi e il continuo incremento delle richieste di fruizione del servizio, si consiglia di prenotare con largo anticipo l'affissione (almeno 20 giorni); il materiale da affiggere deve essere consegnato almeno due giorni prima della sua uscita.
Per l'affissione di manifesti commerciali entro le 48 ore e non commerciali entro le 24 ore, è necessario pagare i diritti d'urgenza.
I manifesti vengono affissi direttamente dalla ditta ICA.

Vincoli

La posa di cartelli o altri mezzi pubblicitari, senza la prescritta autorizzazione o secondo modalità difformi dalle prescrizioni normative vigenti e dal provvedimento di autorizzazione, comporta una sanzione amministrativa di 258 euro, la rimozione dei manifesti abusivi con imputazione delle spese a carico dei soggetti responsabili della pubblicità, oltre che il pagamento delle imposte evase.

E' vietato apporre volantini pubblicitari sui veicoli, sulla segnaletica stradale e sui pali dell’illuminazione pubblica.

Come fare

La richiesta si invia online

Domanda per il rilascio, proroga, cessazione o voltura dell'autorizzazione per l'installazione temporanea di mezzi pubblicitari

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 11:33.24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?