Cerca
Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS)?
Per apporre una firma elettronica con la TS-CNS puoi utilizzare il software Globo.Signer.
Attenzione: se hai appena ricevuto la nuova TS senza microchip ricordati che puoi ancora utilizzare la tua vecchia TS-CNS!
Sponsorizzare la manutenzione di rotatorie e aree verdi
Il Comune di Piacenza ricerca soggetti disponibili a sponsorizzare iniziative inerenti le rotatorie e piccole aree verdi.
Le iniziative riguardano:
- manutenzione ordinaria del verde o delle fontane in rotatorie stradali
- aree verdi o porzioni di esse
- fioriere.
Distribuire o tenere in deposito medicinali o gas medicinali
I gas medicinali sono sostanze che si trovano allo stato gassoso o che devono passare allo stato di gas o di vapore per essere utilizzate nella cura delle malattie umane. Sono gas medicinali l'ossigeno medicinale, l'azoto protossido medicinale, l'anidride carbonica medicinale, l'azoto medicinale, l'aria medicinale, l'aria medicinale sintetica, il monossido d’azoto medicinale, l'elio medicinale.
Chiedere l'attestato di non adeguatezza dell'immobile per la fornitura di montascale
Le persone con menomazioni o disabilità invalidante possono ricevere gratuitamente le protesi e gli ausili di cui hanno bisogno se previsti dallo specifico elenco ministeriale delle prestazioni erogabili.
Rinunciare alla proprietà di un animale d'affezione
Chi possiede un animale domestico (cane, gatto, furetto) è responsabile della sua salute, del suo benessere e deve impegnarsi ad accudirlo per tutta la sua vita. Purtroppo, è possibile che a causa di gravi imprevisti le persone siano costrette a dover rinunciare all'animale d’affezione, dal quale non avrebbero mai pensato di doversi separare.
Iscrivere un animale d'affezione all'anagrafe regionale
Tutti i proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio, hanno l’obbligo di iscriverli all’anagrafe regionale degli animali d'affezione entro 30 giorni dal possesso. Lo stesso procedimento si applica anche a gatti o furetti muniti di microchip.Comunicare il cambio di residenza del proprietario di un animale d'affezione
I proprietari di un animale di affezione (cane, gatto, furetto) munito di microchip che cambiano residenza è necessario che lo comunichino al Comune di residenza entro 15 giorni.Chiedere il risarcimento danni
Chi ha subito un danno la cui responsabilità può ricadere sul Comune di Piacenza può presentare domanda di risarcimento.
È importante che la domanda sia presentata tempestivamente, in modo da accertare con maggiore precisione le cause che hanno determinato il danno. Gli uffici competenti avvieranno l'iter per l'eventuale risarcimento.