A chi è rivolto
Agli organizzatori di manifestazioni e gestori di pubblici esercizi, circoli privati, parrocchie ecc che organizzano eventi per i quali è prevista la riproduzione di musica o altre attività rumorose.
Agli organizzatori di manifestazioni e gestori di pubblici esercizi, circoli privati, parrocchie ecc che organizzano eventi per i quali è prevista la riproduzione di musica o altre attività rumorose.
Sono manifestazioni a carattere temporaneo attività riguardanti i concerti, gli spettacoli, le feste popolari, le sagre, le manifestazioni sportive, sindacali, di partito, di beneficenza, le celebrazioni, i luna park, con l'impiego di sorgenti sonore, amplificate e non, che producono inquinamento acustico ed hanno il carattere della temporaneità.
Per approfondire le norme e gli adempimenti previsti per tali manifestazioni è possibile consultare il Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee
Eccezioni: per manifestazioni che durano al massimo 4 ore o terminano entro le 23.30 dal 1 ottobre al 31 maggio oppure entro le 00.30 dal 1 giugno al 30 settembre è sufficiente inviare una comunicazione
La richiesta va inviata utilizzando il servizio online proposto di seguito almeno 45 giorni prima dell'evento.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
E’ previsto il pagamento della prestazione di ARPAE, che invierà direttamente importi e informazioni su come pagare al richiedente.
Occorre allegare alla richiesta la seguente documentazione tecnica redatta da tecnico competente in acustica:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio