Back to top

IMU - Dichiarazione locazione a canone libero

(IMU - locazioni a canone libero)
  • Servizio attivo
Chi affitta una abitazione e relative pertinenze a canone libero può chiedere l'applicazione dell'aliquota IMU agevolata 0,76%.

A chi è rivolto

Persone fisiche e persone giuridiche proprietarie di unità immobiliari ad uso abitativo e relative pertinenze, locate con contratto stipulato a canone libero a soggetti che vi risiedono anagraficamente e vi dimorano abitualmente (art. 2, comma 1, della Legge n. 431/98)

Descrizione

Chi affitta una abitazione e relative pertinenze a canone libero può chiedere l'applicazione dell'aliquota IMU agevolata 0,76%. AGEVOLAZIONE LIMITATA AD UNA SOLA LOCAZIONE.


 

Approfondimenti

vai alla sezione dedicata
per consultare tariffe, scadenze, servizi ecc...

La documentazione è da presentare in via preferenziale tramite i canali online del Comune di Piacenza.

In caso di impossibilità all’invio online, si può inviare il modello compilato e firmato – unitamente agli allegati - all’indirizzo pec protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it

In alternativa è possibile presentare dichiarazione IMU modello ministeriale attraverso una delle seguenti modalità:

  • per via telematica dal dichiarante (previa abilitazione ai servizi Entratel o Fisconline)
  • per via telematica tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, D.P.R. n. 322/1998, e successive modificazioni
  • tramite posta elettronica certificata o mail ordinaria all’indirizzo PEC: protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
  • in busta chiusa, mediante raccomandata al seguente indirizzo: Servizio Entrate del Comune di Piacenza, Via Beverora, 57 - 29121 Piacenza
  • direttamente al QuiC del Comune di Piacenza

 Vai alla sezione dedicata comune.piacenza.it/imu

Come fare

Ai fini dell’applicazione dell’aliquota agevolata, il contribuente è tenuto a presentare - entro il 30 giugno dell’anno successivo all’annualità di imposta per cui si chiede l’agevolazione - dichiarazione su modello comunale on-line tramite accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

La dichiarazione online può essere presentata anche tramite soggetto delegato (CAF, Consulente, Intermediario o altro)

Non occorre presentare domande negli anni successivi, salvo modifiche alla situazione dichiarata.

Dichiarazione IMU - locazione a canone libero
Delega alla presentazione della domanda

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

In caso di dichiarazione da parte di soggetto delegato (Commercialista, CAF, Intermediario o altri soggetti) occorre delega sottoscritta e documento di identità del soggetto delegante.

Per accedere al servizio online occorre autenticarsi con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
I CAF effettuano l'accesso con credenziali dedicate da richiedere tramite apposito modulo.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente l’applicazione di aliquota agevolata IMU

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La dichiarazione deve essere presentata entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo all’annualità di imposta per cui si chiede l’agevolazione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 13:25.14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?