A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a chi intende effettuare un intervento di disinfestazione adulticida contro la zanzara tigre e altri insetti nocivi in spazi privati.
Il servizio è rivolto a chi intende effettuare un intervento di disinfestazione adulticida contro la zanzara tigre e altri insetti nocivi in spazi privati.
La lotta agli adulti di zanzara è da considerare solo in via straordinaria, inserita all’interno di una logica di lotta integrata e mirata su siti specifici, dove i livelli di infestazione hanno superato la “ragionevole soglia di sopportazione”. La lotta integrata si basa prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale, sulle azioni utili a prevenirne la formazione, sull’applicazione di metodi larvicidi.
L’intervento adulticida assume quindi la connotazione di intervento a corollario e non deve essere considerato mezzo da adottarsi a calendario ma sempre e solo a seguito di verifica del livello di infestazione presente. L’immissione nell’ambiente di sostanze tossiche, peraltro, è da considerare essa stessa una fonte di rischio per la salute pubblica, che comporta un impatto non trascurabile sull’ambiente, e vada quindi gestita in modo oculato ed efficace;
I trattamenti adulticidi con nebulizzatori mobili o con impianti fissi automatici potranno essere eseguiti, negli spazi privati, solo in via straordinaria nel rispetto delle prescrizioni e modalità di esecuzione regolamentate per legge e delle “Linee Guida Regionali per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2024”, in particolare:
I trattamenti adulticidi negli spazi privati devono essere comunicati almeno 5 giorni prima dell’intervento a:
Tali enti si riservano di effettuare sopralluoghi finalizzati:
Almeno 48 ore prima dell’intervento chi effettua i trattamenti dovrà inoltre avvisare la popolazione residente nelle aree limitrofe alla zona oggetto del trattamento con affissione di apposita cartellonistica secondo l’ Avviso di trattamento adulticida in area privata.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Occorre compilare il modulo online o quello disponibile per il download su questa pagina.
Al modulo va allegata la scheda tecnica e di sicurezza del prodotto utilizzato.
Per presentazioni via pec o presso gli uffici occorre inoltre una copia di documento d'identita.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 5 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio