Back to top

Passi carrai: rinnovo

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art46)
  • Servizio attivo
Le pratiche per il rinnovo di un passo carraio / passo carrabile si presentano online o presso gli uffici comunali.

A chi è rivolto

Proprietari di immobili, società, imprese e condomini.

Le pratiche possono essere presentate anche da intermediari delegati.

Descrizione

Informazioni sulle pratiche relative a passi carrai / passi carrabili.

Il passo carraio (o passo carrabile) è un accesso da un’area laterale privata, idonea allo stazionamento di veicoli, verso una strada ad uso pubblico. 
Il passo carraio può essere un accesso a raso, cioè un accesso ad una strada, ad un fondo oppure ad un'area laterale, posto a filo con il piano stradale e che non comporta alcuna opera di modifica dell'area pubblica antistante.  
I passi carrabili devono essere individuati con un apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario (a Piacenza, il Comune). 
 

L’apertura di un passo carraio comporta pertanto la necessità di chiedere una concessione, che ha di norma una durata di 29 anni.  Ad esempio, le concessioni emesse nel 1996 devono essere rinnovate entro il 2025.   

Fa eccezione il passo carraio di cantiere, la cui autorizzazione può avere una durata variabile da pochi giorni fino a un massimo di tre anni (la stessa durata del cantiere).

Approfondimenti

  • Devo pagare il bollettino del canone che ho ricevuto anche se farò il rinnovo nel corso dell'anno?
    Sì, l'avviso PagoPA va pagato entro il 28 febbraio 2025 per non incorrere in sanzioni/interessi.
    In alcuni casi, dopo la richiesta di rinnovo potrebbe essere richiesto un pagamento aggiuntivo (ad esempio in caso di ampliamento del passo carraio).
     
  • In caso edificio con più proprietari che non si è costituito come condominio, occorre allegare tutti gli atti di proprietà dei diversi proprietari?
    No; in tali casi, il passo carraio viene intestato di norma a un solo proprietario; il bollettino per il pagamento del canone arriverà pertanto sempre a suo nome e sarà tale intestatario a dover chiedere il rinnovo, allegando solo il suo atto di proprietà.
     
  • In caso di condominio, l'amministratore deve allegare tutti gli atti di proprietà?
    No, deve allegare l'attribuzione del codice fiscale al condominio da parte dell'Agenzia delle Entrate.
    Se contestualmente al rinnovo chiede anche la voltura dell'intestazione da privato a condominio, deve allegare anche il verbale dell'ultima assemblea da cui si evince che il precedente titolare del passo carraio fa parte del condominio.
     
  • Cosa devo fare se il mio cartello non riporta il numero di autorizzazione?
    Occorre chiedere una verifica sulla situazione del passo carraio scrivendo una email a passicarrai@comune.piacenza.it con le informazioni sulla collocazione del passo carraio e allegando l'ultimo avviso di pagamento.

    Come fare

    Prima di presentare una pratica si consiglia di consultare l’area "cosa serve" di questa pagina per verificare la documentazione necessaria.

    Le pratiche si inviano:

    • online 
      utilizzando il pulsante Accedi al servizio proposto di seguito nella pagina. 
      Chi ha difficoltà ad utilizzare il computer o ad accedere ai servizi online con Spid può ottenere assistenza informatica per la presentazione della pratica fissando un appuntamento presso i Punti Digitale Facile presenti in varie sedi comunali -> fissa un appuntamento
       
    • su carta 
      presso gli uffici comunali di via Beverora 57 solo su appuntamento, da fissare telefonicamente chiamando i numeri 334 992 8623 oppure 366 662 5830 solo nei seguenti orari: lunedì ore 14.30 - 16.30 e dal martedì al venerdì ore 10 - 12

    -----------------------------
     Per informazioni 

    -----------------------------

    I rinnovi devono essere richiesti entro il 31 dicembre del ventinovesimo anno dalla data di concessione.
    Ad esempio, i rinnovi delle autorizzazioni emesse nel 1996 devono essere richieste entro il 31 dicembre 2025.

    Domanda per il rinnovo di autorizzazione di passo carrabile

    Costi

    • 2 marche da bollo da € 16,00

    Le marche da bollo si acquistano nei punti vendita dei valori bollati (per esempio in tabaccheria) e si utilizzano:

    • online inserendo l’ID riportato sulla prima marca nel modulo di richiesta e l'ID della seconda marca nel modulo da compilare all'atto del rilascio
    • consegnandole agli uffici in caso di presentazione della pratica in formato cartaceo

     

    Canone unico annuale e deposito cauzionale

    Prima del rilascio di una concessione per passo carraio il richiedente riceverà inoltre le istruzioni per versare il canone unico annuale e l’eventuale deposito cauzionale, necessari per la conclusione della pratica.

    Cosa serve

    Per chiedere il rinnovo di passo carraio  (concessione scaduta) occorre compilare il modulo online (disponibile anche per il download in pdf in questa pagina oppure in cartaceo al Quic di via Beverora 57) indicando in esso anche: 

    • il numero di concessione scaduta 
    • la larghezza del passo carraio (la misura lineare misurata al lordo degli smussi dei marciapiedi, ove presenti).
       

    Occorre inoltre allegare sempre:

    • documentazione fotografica dell’accesso carraio 
    • assolvimento delle imposte di bollo (per dettagli consultare la sezione "costi" nella pagina)
    • delega all'eventuale intermediario per tutto quanto concerne l'iter di presentazione della richiesta di rinnovo e documento d'identità del delegante oppure, in caso di condomini, atto di nomina dell’amministratore 
    • solo per modulo cartaceo: documento d'identità del richiedente

    In caso di solo rinnovo occorre aggiungere:

    • estratto di documento attestante la proprietà/comproprietà dell'immobile (es. rogito, titolo edilizio...)

    In caso di rinnovo e contestuale voltura occorrono in aggiunta:

    • documentazione attestante il passaggio di proprietà (es. estratto di rogito o di pratica di successione…)
    • solo in caso di voltura da privato a condominio: documento che attesti la costituzione del condominio (attribuzione del codice fiscale da parte di Agenzia delle Entrate) e verbale dell'ultima assemblea

    ---------------------

    Per la richiesta di rinnovo NON è necessario:

    • incaricare un tecnico abilitato per la presentazione della pratica
    • allegare una planimetria del passo carraio firmata digitalmente da tecnico abilitato
    • dotare il passo carraio di cancello automatizzato o di arretramento dalla sede stradale (i passi carrai oggetto di rinnovo possono mantenere la loro attuale configurazione)

    ---------------------

    Ulteriori informazioni su casi particolari sono disponibili nella sezione Approfondimenti (FAQ - domande frequenti).

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Tassa sui servizi
    • Imposte
    • Urbanizzazione
    • Edilizia
    Categorie:
    • Mobilità e trasporti
    • Autorizzazioni
    Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 17:28.31

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?