Back to top

Passi carrai: voltura

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art46)
  • Servizio attivo
Le pratiche per la voltura di un passo carraio / passo carrabile si presentano online o presso gli uffici comunali.

A chi è rivolto

Proprietari di immobili, società, imprese e condomini.

Le pratiche possono essere presentate anche da intermediari delegati.

Descrizione

Informazioni sulle pratiche relative a passi carrai / passi carrabili.

Il passo carraio (o passo carrabile) è un accesso da un’area laterale privata, idonea allo stazionamento di veicoli, verso una strada ad uso pubblico. 
Il passo carraio può essere un accesso a raso, cioè un accesso ad una strada, ad un fondo oppure ad un'area laterale, posto a filo con il piano stradale e che non comporta alcuna opera di modifica dell'area pubblica antistante.  

I passi carrabili devono essere individuati con un apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario (a Piacenza, il Comune). L’apertura di un passo carraio comporta pertanto la necessità di chiedere una concessione, che ha di norma una durata di 29 anni.  

Fa eccezione il passo carraio di cantiere, la cui autorizzazione può avere una durata variabile da pochi giorni fino a un massimo di tre anni (la stessa durata del cantiere).

-----------------------------

La voltura è il trasferimento della titolarità del passo carraio ad altro soggetto rispetto a quello che ha ottenuto l’autorizzazione (ad esempio, in caso di acquisto di un immobile, successione, etc).

Approfondimenti

Come fare

Prima di presentare una pratica si consiglia di consultare l’area "cosa serve" di questa pagina per verificare la documentazione necessaria.

Le pratiche si inviano:

  • online 
    utilizzando il pulsante Accedi al servizio proposto di seguito nella pagina oppure fissando un appuntamento per la compilazione guidata presso i punti Digitale Facile disponibili in varie sedi comunali -> fissa un appuntamento
     
  • su carta 
    presso gli uffici comunali di via Beverora 57 solo su appuntamento, da fissare telefonicamente chiamando i numeri 334 992 8623 oppure 366 662 5830 nei seguenti orari: lunedì ore 14.30 - 16.30 e dal martedì al venerdì ore 10 - 12

-----------------------------
 Per informazioni 

-----------------------------

La richiesta può essere effettuata in qualsiasi momento.

Domanda per la voltura di autorizzazione di passo carrabile

Costi

  • 1 marca da bollo da € 16,00

La marca da bollo si acquista nei punti vendita dei valori bollati (per esempio in tabaccheria) e si utilizza:

  • online inserendo nei relativi moduli proposti dal sistema l’ID riportato sulla marca
  • consegnandola agli uffici in caso di presentazione della pratica in formato cartaceo

Cosa serve

Per chiedere la voltura di passo carraio occorre compilare il modulo online (disponibile anche per il download in pdf in questa pagina oppure in cartaceo al Quic di via Beverora 57) indicando in esso anche il numero di passo carraio oggetto di voltura (riportato sul relativo cartello).

Occorre inoltre allegare:

  • documentazione attestante il passaggio di proprietà (es. estratto di rogito o di pratica di successione…)
  • assolvimento dell’imposta di bollo (per dettagli consultare la sezione "Costi" nella pagina)
  • delega all'eventuale intermediario per tutto quanto concerne l'iter di presentazione della richiesta di voltura e documento d'identità del delegante oppure, in caso di condomini, atto di nomina dell’amministratore 
  • solo in caso di voltura da privato a condominio: documento che attesti la costituzione del condominio (attribuzione del codice fiscale da parte di Agenzia delle Entrate) e verbale dell'ultima assemblea
  • solo per modulo cartaceo: documento d'identità del richiedente

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tassa sui servizi
  • Imposte
  • Urbanizzazione
  • Edilizia
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025 17:58.31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?