A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Chi possiede un animale domestico (cane, gatto, furetto) è responsabile della sua salute, del suo benessere e deve impegnarsi ad accudirlo per tutta la sua vita. Purtroppo, è possibile che a causa di gravi imprevisti le persone siano costrette a dover rinunciare all'animale d’affezione, dal quale non avrebbero mai pensato di doversi separare.
In questi casi il proprietario impossibilitato a gestire il proprio animale domestico o una sua cucciolata, invece che compiere gesti di estrema inciviltà come l’abbandono, può rinunciare alla proprietà chiedendo al Comune di occuparsene.
Nel comune di Piacenza sono presenti le seguenti strutture di ricovero:
Il proprietario di un cane, gatto o furetto che intende rinunciare alla proprietà del medesimo deve rendere apposita dichiarazione specificandone le motivazioni.
Nel caso la rinuncia alla proprietà dovesse risultare ripetitiva e non supportata da inderogabili necessità, l'autorità competente emetterà provvedimento di divieto di detenzione di cani e gatti all'interessato.
Procedimento riservato ai residenti del Comune di Piacenza.
Se la domanda verrà accettata, la titolarità del cane verrà assunta dal Comune, che provvederà al ricovero presso la propria struttura in attesa di un’adozione definitiva.
La rinuncia alla proprietà è soggetta al pagamento di 500,00 € per ogni animale o cucciolata con le modalità indicate nella sezione Pagamenti.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio